| 
	
	 Appena 
    entrati in paese da nord troviamo la parrocchiale di San Nicola di Bari. 
	La chiesa, 
	edificata nel ‘500 venne più volte rinnovata fino al 1880, quando vennero 
	aggiunte le due navate laterali. 
	La 
	facciata, tra barocco e  neoclassico, pare opera del Fedreghini. L’ampio 
	finestrone con loggia e balaustrina, fu costruito nel 1898; le due nicchie, 
	originariamente vuote, furono riempite da due statue raffiguranti S.Nicola e 
	S.Giuseppe opera del bergamasco Mario Toffetti (1981). 
	Il portale 
	è in arenaria di Sarnico mentre la porta realizzata da C.Costantini (1946) è 
	in legno.   Il campanile,  rifatto nel ‘800 da G.Pellini, è dotato di 10 
	campane. 
	La prima 
	consacrazione risale al 1630;  la seconda, in occasione del restauro del 
	1880, ad opera del Vescovo Mons. Gaetano Camillo Guindani. |