Home page rivadisolto.org

Comune di Riva di Solto

Provincia di Bergamo

 

                          

Download programma

 

L'Estate 2011 a Riva di Solto e in Collina

 
   
Estate 2011 a Riva di Solto

 Vivi la Collina: estate 2011

 Webcam live


MARZO

"Qui si fa l'Italia..."


APRILE

Specchiati nei laghi

Crucifixus: Golgota la Collina della Vita

Sarnico-Lovere Run

Festa degli aquiloni

Concerto per Organo


MAGGIO

Camminata enogastronomica
"Profumi di Collina"


GIUGNO

Arte sul lago

La gara dei Naècc

Festa della Protezione Civile

Film Rievocazione Storica 2010

Incontro con l'autore

Tutto liscio


LUGLIO

La Sagra del Pesce

Merelli racconta i suoi ottomila

Invito a cena con delitto

Dolce notte

Il torneo di calcetto saponato

Campo estivo per bambini
a Campolungo

Zorzino in Concerto 150°

Torneo notturno di calcio a 7


AGOSTO

Quadrangolare di calcio femminile

Brindisi sotto le stelle e concerto a tema

La grande festa di San Rocco

I mille lumini sul lago

Festa degli anziani


SETTEMBRE

Rivivi Riva: la storia a passeggio nei nostri vicoli

Settimana della sarda

Incontro con l'autore

Memorial Axel

Su e giù per la Collina


OTTOBRE

Specchiati nei laghi

Autunno in Collina

Gita a Torino

Castagnata

Fiato ai libri Junior

Cabaret: Chi ha fatto l'Italia?...


NOVEMBRE

Autunno in Collina


DICEMBRE

Autunno in Collina

Festa di S.Nicola

Santa Lucia

Telethon

Concerto di Natale

Babbo Natale


GENNAIO 2012

Presepio vivente della Collina

Pistaaa...arriva la Befana


FEBBRAIO 2012

Commedia dialettale


APPUNTI DI VIAGGIO

Fonteno

Riva di Solto

Solto Collina


ALTRI EVENTI

Appuntamenti

In primo piano


HOME

 

** Gli eventi in grigio sono in fase di definizione **

 S.Pasqua 2011:   Golgota - La Collina della Vita:  venerdì 15 aprile (dalle ore 20,00)

 

 

GOLGOTA LA COLLINA DELLA VITA

La passione e la risurrezione di una comunità

Regia Walter Spelgatti

Musiche a cura di Tomaso Fenaroli, Gianfranco Negrinotti, Valeria Ronchetti e Chiara D’Acunzo

Responsabile fonico e tecnico luci Maurizio Guizzetti

 

Sei frazioni impegnate in una visionaria esperienza della passione, morte e resurrezione di Cristo.

Per l’evento si sono mobilitati centinaia di abitanti, le associazioni, i comuni e le parrocchie con l’intento di superare divisioni, campanilismi, rassegnazione, indifferenza.. Fonteno, Solto Collina, Zorzino e Riva di Solto costituiscono le tappe di un itinerario che si snoda per circa sei chilometri attraverso un territorio collinare che include tre comuni con le loro frazioni sulla sponda bergamasca del lago d’Iseo. Abitanti e ospiti rivivono in una sola notte il dramma dell’umanità nella speranza di un riscatto, di un’alba nuova. Il dramma dell’umanità è da sempre la divisione, il conflitto, la rivalità, la violenza, l’odio, la morte, quasi sempre di vittime innocenti. Per evitare la discordia di tutti contro tutti è stato inventato il dispotismo democratico dello stato moderno che ha partorito due vie d’uscita mortali: il totalitarismo e l’individualismo sfrenato. Entrambe conducono al Golgota, al Calvario, alla collina del Teschio, alla morte. Sul Golgota si giustiziavano i malfattori. Là si seppellivano i morti. Rivivere la Passione di Cristo significa rivivere la sfida di riuscire a trasformare la collina della morte in collina della vita. La discordia o l’indifferenza di una città, di un paese, di un territorio in concordia e partecipazione. Creazione del bene comune. E di una comunità viva. Possibile? Oggi?  

   


Itinerari e orari della manifestazione:

Fonteno: partenza da Piazza Ongaro ore 20,00

Solto Collina: partenza da Piazza San Rocco ore 21.45

Riva di Solto: partenza da Piazza del Porto ore 23,15

 
Un grande spettacolo di teatro popolare, che vedrà coinvolte circa 250 comparse del luogo,  suddiviso in tre momenti forti che andranno a costruirsi nelle tre piazze dei paesi coinvolti; la prima tappa sarà a Fonteno in piazza Ongaro (ore 20.00 circa), la seconda a Solto Collina, sul sagrato della chiesa di S. Rocco (ore 21.45 circa) per finire scendendo verso la riva del lago sul porto di Riva di Solto (ore 23.15 circa). I tre spettacoli saranno fruibili sia distintamente che singolarmente; sarà possibile spostarsi da una piazza all'altra insieme al corteo che andrà a formarsi alla fine di ogni spettacolo (la lunghezza totale del percorso sarà di circa 6 Km per una durata prevista per il trasferimento di circa un'ora per ognuno dei due tragitti); una lunga e suggestiva processione a collegare i tre spettacoli, mentre uomini porteranno gigantesche croci sulle loro spalle, fuochi saranno appiccati lungo i prati creando parole evocative, bambini accompagneranno "i legni" illuminando il cammino. 

 

 - Si consiglia un abbigliamento adeguato ad un itinerario che si snoda per circa 6 chilometri su strada asfaltata.

 - Servizio bus navetta gratuito a disposizione del pubblico a partire dalle ore 19.00

 - In caso di maltempo lo spettacolo sarà rimandato a sabato 16 aprile.

 

Clicca sull'immagine per ingrandire la mappa...

... Vedi le immagini   (parte 1)

... Vedi le immagini   (parte 2)

 


Per tutta la durata di CRUCIFIXUS Festival di primavera, Fonteno, Riva di Solto e Solto Collina ospiteranno una serie di avvenimenti sia a carattere religioso che legati alle tradizioni. Scarica/visualizza il programma completo delle manifestazioni... programma golgota completo

Evento in collaborazione con:  

  

CRUCIFIXUS Festival di primavera

 

 1-10 Aprile - Brescia

"Scene sacre in città"

 

9-30 Aprile - Valcamonica-Lago d'Iseo

"Terra di passione"

 

Scarica il programma completo di Crucifixus...
 

 

Crucifixus-Festival di Primavera è il più importante festival italiano dedicato a teatro, arti, musica e tradizioni del sacro.
Crucifixus promuove la riscoperta delle tradizioni religiose del territorio (sia nelle forme popolari - feste, processioni e sacre rappresentazioni - sia nelle forme più colte - drammi liturgici, sermoni medievali, antiche preghiere) e intende lavorare sulla valorizzazione del patrimonio artistico locale mettendolo in contatto con artisti di caratura nazionale.
Nasce come rassegna nel 1998 su iniziativa della cattedra di Storia del Teatro e dello Spettacolo dell'Università Cattolica di Brescia.
Divenuto festival nel 2001, Crucifixus è un originale e unico percorso di reinvenzione del patrimonio teatrale ed artistico che dà vita a memorie, tradizioni, autori e culture del passato, confrontandole con scritture contemporanee attraverso intelligenti contaminazioni.
A partire dallo studio delle opere d'arte e dei documenti letterari che restano a testimonianza di un'antica pietà e devozione, il Festival di Primavera ogni anno, in occasione della Pasqua, propone più di 50 eventi (tra debutti, produzioni e repliche) in chiese e luoghi significativi del territorio in cui opera.
Il Festival progetta e organizza tutte le attività necessarie a sostenere e incrementare la conoscenza, la rivalorizzazione e la fruizione del patrimonio storico e artistico, con particolare riferimento al territorio sebino-camuno.
Il Festival è prodotto dall'Associazione Festival di Primavera - Arti per il sacro, che, nata nell'anno 2000, raccoglie al suo interno studiosi universitari, artisti di fama nazionale e internazionale e professionisti del settore dei beni culturali che insieme condividono lo scopo di promuovere la ricerca sui rapporti tra territorio e tradizione, in particolare riflettendo sul legame tra arte e religioni e sulla comunicazione del sacro nelle sue diverse forme.


   

Info: Pro Loco La Collina

Via G.B.Pozzi - 24060 Solto Collina (Bg)

Tel. 348.0811402 - mail: prolocolacollina@rivadisolto.org


  Se fai parte dello spettacolo non perdere l'appuntamento con le prove generali: per una buona riuscita dello spettacolo E' FONDAMENTALE la tua partecipazione.

Controlla le date previste per le prove generali...

NON MANCARE... il grande evento si avvicina !!!

 

Per qualsiasi informazione contattare:
Walter Spelgatti
Cel. 348 93 28 101
Mail: walterbrothers@live.it

 

Golgota la Collina della vita è anche su facebook...  

 

Guarda lo spot pubblicitario di Golgota la collina della vita...

 

 

Foto - Parte 1 Foto - Parte 2

 

Alcuni fra i protagonisti

 

La preparazione dei fiori

 

I fiori

 

   

 

Estate 2011 a Riva di Solto

Per informazioni: 

Comune di Riva di Solto Tel. 035 985100

E-mail: info@rivadisolto.org