Estate 2011 a Riva di Solto
|
|
Il torneo di calcio
saponato - Dal 18 al 24 luglio 2011 |
|
|
TORNEO NOTTURNO DI CALCETTO SAPONATO -
10ª
EDIZIONE
Aperto a squadre
Maschili e Femminili
G li
acrobati e i "pattinatori" del torneo daranno ancora una volta vita ad
animatissime competizioni.
Non mancheranno per
festeggiare le vittorie o per consolarsi dopo una sconfitta, birra e
strinù a volontà. A disposizione di atleti e pubblico la
Pizzeria del Centro Sportivo con la sua veranda e il parco giochi per
i più piccoli.
L e
iscrizioni si ricevono presso:
Centro Sportivo Riva di
Solto
Via San Cassiano,4
24060 Riva di Solto (Bg)
tel: 035 986431
Info:
035-986431 - mail:
fuegos73@libero.it
Termine
iscrizioni MARTEDI' 12 LUGLIO
Organizzazione: Centro
Sportivo Riva di Solto in collaborazione con Assessorato
Sport e Turismo del Comun di Riva di Solto.
Vedi le
foto delle passate edizioni |
|
|
|
|
|
REGOLAMENTO: |
|
|
CATEGORIA
LIBERI MASCHILE:
1- Prima di ogni partita la squadra
dovrà compilare una distinta messa a disposizione dall’organizzazione.
2- Per partecipare al torneo e necessario avere compiuto i 18 anni.
3- Ogni giocatore nuovo deve compilare una lettera messa a
disposizione
dall’organizzazione in cui si assume ogni responsabilità per eventuali
infortuni o danni recatigli prima, durante e dopo le partite.
4- Sono ammessi un numero massimo di 5 giocatori in campo e di 10
giocatori per squadra
5- Le sostituzioni sono volanti: SI ENTRA E SI ESCE DA CENTROCAMPO DAL
LATO IN CUI SONO DISPOSTE LE PANCHINE DEI GIOCATORI DI RISERVA (PULIRE
I PIEDI NELLE APPOSITE VASCHETTE PRIMA DI ENTRARE NEL RETTANGOLO DI
GIOCO).
6- E’ OBBLIGATORIO L’USO DEL CASCHETTO PROTETTIVO MESSO A DISPOSIZIONE
DALL’ORGANIZZAZIONE.
7- SI GIOCA A PIEDI SCALZI: E’ VIETATO QUALSIASI DISPOSITIVO
ANTI-SCIVOLAMENTO.
8- Il torneo si effettua con 4 gironi all’italiana da 4 squadre
ciascuno.
9- I punti sono assegnati in questo modo:
- 3 PUNTI PER LA VITTORIA
- 1 PUNTO PER IL PAREGGIO
- 0 PUNTI PER LA SCONFITTA
10- In caso di parità si considerano in ordine di importanza:
- DIFFERENZA RETI
- RETI FATTE
- SCONTRI DIRETTI
- NUMERO DI ESPULSIONI
- MONETINA
11- Ogni partita ha la durata di 20 minuti (2 tempi da 10 minuti)
12- Accedono alle fasi finali le prime due squadre di ogni girone.
13- Le fasi finali si disputano ad eliminazione diretta:
- in caso di parità si effettueranno 2 tempi supplementari di 3 minuti
ciascuno con golden goal
- in caso di ulteriore parità si procederà con 5 rigori per squadra.
- In caso di ulteriore parità si procederà con i rigori ad oltranza.
14- Quando la palla esce dal rettangolo di gioco si deve effettuare la
rimessa laterale con i piedi nel punto in cui è uscita la palla.(NON
USCIRE DAL CAMPO!!! Attendere l’entrata di una palla pulita)
15- Il portiere deve rimettere in gioco la palla con le mani facendola
rimbalzare nella propria metà campo; in caso contrario la palla
passerà al portiere avversario.
16- È assolutamente vietato l’intervento in scivolata
17- L’intervento ritenuto pericoloso dall’arbitro verrà punito con un
espulsione a tempo di 3 minuti.
18- Non si può segnare dalla propria metà campo e tutte le punizioni
sono indirette.
19- Un successivo intervento ritenuto pericoloso verrà punito con la
squalifica dalla gara e una multa di 10 €.
20- Non si accettano proteste insistenti; anche in questo caso
l’arbitro può punire il giocatore con l’espulsione e una multa di 10
€.
21- In caso di proteste pesanti l’arbitro e l’organizzazione può
decidere per la squalifica della squadra dal torneo e una multa di 50
€.
|
|
|
CATEGORIA RAGAZZE:
1- Prima di ogni partita la squadra
dovrà compilare una distinta messa a disposizione dall’organizzazione.
2- Per partecipare al torneo e necessario avere compiuto i 14 anni.
3- Ogni giocatore nuovo deve compilare una lettera messa a
disposizione
dall’organizzazione in cui si assume ogni responsabilità per eventuali
infortuni o danni recatigli prima, durante e dopo le partite.
4- Ogni giocatore che non ha raggiunto i 18 anni deve far compilare ai
propri genitori o da chi ne fa le veci una lettera messa a
disposizione dall’organizzazione in cui si assumono ogni
responsabilità per eventuali infortuni o danni recatigli prima,
durante e dopo le partite.(SENZA QUESTO NON SI POTRA’ GIOCARE)
5- sono ammessi un numero massimo di 5 giocatori in campo e di 10
giocatori per squadra
6- Le sostituzioni sono volanti: SI ENTRA E SI ESCE DA CENTROCAMPO DAL
LATO IN CUI SONO DISPOSTE LE PANCHINE DEI GIOCATORI DI RISERVA (PULIRE
I PIEDI NELLE APPOSITE VASCHETTE PRIMA DI ENTRARE NEL RETTANGOLO DI
GIOCO).
7- E’ OBBLIGATORIO L’USO DEL CASCHETTO PROTETTIVO MESSO A DISPOSIZIONE
DALL’ORGANIZZAZIONE.
8- SI GIOCA A PIEDI SCALZI: E’ VIETATO QUALSIASI DISPOSITIVO
ANTI-SCIVOLAMENTO.
9- Il torneo si effettua con un girone unico a 4 squadre, le squadre
saranno premiate secondo i punti totalizzati.
10- I punti sono assegnati in questo modo:
- 3 PUNTI PER LA VITTORIA
- 1 PUNTO PER IL PAREGGIO
- 0 PUNTI PER LA SCONFITTA
11- In caso di parità si considerano in ordine di importanza:
- DIFFERENZA RETI
- RETI FATTE
- SCONTRI DIRETTI
- NUMERO DI ESPULSIONI
- MONETINA
12- Ogni partita ha la durata di 20 minuti (2 tempi da 10 minuti)
13- Quando la palla esce dal rettangolo di gioco si deve effettuare la
rimessa laterale con i piedi nel punto in cui è uscita la palla.(NON
USCIRE DAL CAMPO!!! Attendere l’entrata di una palla pulita)
14- Il portiere deve rimettere in gioco la palla con le mani facendola
rimbalzare nella propria metà campo; in caso contrario la palla
passerà al portiere avversario.
15- È assolutamente vietato l’intervento in scivolata
16- L’intervento ritenuto pericoloso dall’arbitro verrà punito con un
espulsione a tempo di 3 minuti.
17- Non si può segnare dalla propria metà campo e tutte le punizioni
sono indirette.
18- Un successivo intervento ritenuto pericoloso verrà punito con la
squalifica dalla gara e una multa di 10 €.
19- Non si accettano proteste insistenti; anche in questo caso
l’arbitro può punire il giocatore con l’espulsione e una multa di 10
€.
20- In caso di proteste pesanti l’arbitro e l’organizzazione può
decidere per la squalifica della squadra dal torneo e una multa di 50
€.
|
|
|
CATEGORIA GIOVANISSIMI:
1- Prima di ogni partita la squadra
dovrà compilare una distinta messa a disposizione dall’organizzazione.
2- Per partecipare al torneo e necessario avere compiuto i 14 anni e
avere meno di 18 anni.
3- Ogni giocatore deve far compilare ai propri genitori o da chi ne fa
le veci una lettera messa a disposizione dall’organizzazione in cui si
assumono ogni responsabilità per eventuali infortuni o danni recatigli
prima, durante e dopo le partite.(SENZA QUESTO NON SI POTRA’ GIOCARE).
4- Sono ammessi un numero massimo di 5 giocatori in campo e di 10
giocatori per squadra
5- Le sostituzioni sono volanti: SI ENTRA E SI ESCE DA CENTROCAMPO DAL
LATO IN CUI SONO DISPOSTE LE PANCHINE DEI GIOCATORI DI RISERVA (PULIRE
I PIEDI NELLE APPOSITE VASCHETTE PRIMA DI ENTRARE NEL RETTANGOLO DI
GIOCO).
6- E’ OBBLIGATORIO L’USO DEL CASCHETTO PROTETTIVO MESSO A DISPOSIZIONE
DALL’ORGANIZZAZIONE.
7- SI GIOCA A PIEDI SCALZI: E’ VIETATO QUALSIASI DISPOSITIVO
ANTI-SCIVOLAMENTO.
8- Il torneo si effettua con 2 gironi all’italiana da 4 squadre
ciascuno.
9- I punti sono assegnati in questo modo:
- 3 PUNTI PER LA VITTORIA
- 1 PUNTO PER IL PAREGGIO
- 0 PUNTI PER LA SCONFITTA
10- In caso di parità si considerano in ordine di importanza:
- DIFFERENZA RETI
- RETI FATTE
- SCONTRI DIRETTI
- NUMERO DI ESPULSIONI
- MONETINA
11- Ogni partita ha la durata di 20 minuti (2 tempi da 10 minuti)
12- Accedono alle fasi finali le prime due squadre di ogni girone.
13- Le fasi finali si disputano ad eliminazione diretta:
- in caso di parità si effettueranno 2 tempi supplementari di 3 minuti
ciascuno con golden goal
- in caso di ulteriore parità si procederà con 5 rigori per squadra.
- In caso di ulteriore parità si procederà con i rigori ad oltranza.
14- Quando la palla esce dal rettangolo di gioco si deve effettuare la
rimessa laterale con i piedi nel punto in cui è uscita la palla.(NON
USCIRE DAL CAMPO!!! Attendere l’entrata di una palla pulita)
15- Il portiere deve rimettere in gioco la palla con le mani facendola
rimbalzare nella propria metà campo; in caso contrario la palla
passerà al portiere avversario.
16- È assolutamente vietato l’intervento in scivolata
17- L’intervento ritenuto pericoloso dall’arbitro verrà punito con un
espulsione a tempo di 3 minuti.
18- Non si può segnare dalla propria metà campo e tutte le punizioni
sono indirette.
19- Un successivo intervento ritenuto pericoloso verrà punito con la
squalifica dalla gara e una multa di 10 €.
20- Non si accettano proteste insistenti; anche in questo caso
l’arbitro può punire il giocatore con l’espulsione e una multa di 10
€.
21- In caso di proteste pesanti l’arbitro e l’organizzazione può
decidere per la squalifica della squadra dal torneo e una multa di 50
€. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|