Home page rivadisolto.org

Comune di Riva di Solto

Provincia di Bergamo

 

                          

Download programma

 

L'Estate 2010 a Riva di Solto e in Collina

 
   
Estate 2010 a Riva di Solto

 Vivi la Collina: estate 2010

 Webcam live


APRILE

Festa degli aquiloni


MAGGIO

Camminata enogastronomica
"Profumi di Collina"

Saggio Banda della Collina

Specchiati nei laghi

Gita a Leolandia-Minitalia

Riva di Solto si presenta a Riva: serata storico-culturale


GIUGNO

Arte sul lago

Itinerario storico-naturale

Dolce notte

Corso di Tennis

Tutto liscio


LUGLIO

La Sagra del Pesce

La taola nostrana e la

Commedia Dialettale

Il torneo di calcetto saponato

Campo estivo per bambini
a Campolungo

La gara dei Naècc

Giochi in piazza

Film Rievocazione Storica 2009


AGOSTO

Brindisi sotto le stelle e concerto a tema

La grande festa di San Rocco

I mille lumini sul lago

Festa degli anziani


SETTEMBRE

Rivivi Riva: la storia a passeggio nei nostri vicoli

Rivivi Riva: il banchetto medievale

Su e giù per la Collina

Settimana della sarda


OTTOBRE

Giornata del Donatore di Sangue

Specchiati nei laghi

Commedia "Sotto i ricci"


NOVEMBRE

Autunno in Collina

Fiato ai Libri Junior


DICEMBRE

Autunno in Collina

Commedia dialettale

Festa di S.Nicola

Castagnata

Santa Lucia

Telethon

Babbo Natale

Concerto di Natale

Gita a  Gardaland


GENNAIO 2011

Presepio vivente della Collina

Pistaaa...arriva la Befana

Concerto "Luci e Ombre"


FEBBRAIO 2011

Commedia dialettale


APPUNTI DI VIAGGIO

Fonteno

Riva di Solto

Solto Collina


ALTRI EVENTI

Appuntamenti

In primo piano


HOME

 

** Gli eventi in grigio sono in fase di definizione **

Rivivi Riva: un salto nel passato con la rievocazione storica - sabato 4 e domenica 5 settembre

 

"RIVIVI RIVA" - RIEVOCAZIONE STORICA  6° edizione                         Vedi le foto della Rievocazione 2010 

 

La Torre di Riva di SoltoNel Campo dei Romiti di San Cassiano et Ippolito, al popolo et alle famiglie nobili.

Un salto nel passato e nella vita di chi ci ha preceduti. Due giornate ricche di sorprese, nel cuore del piccolo borgo medioevale di Riva di Solto, per comprendere i valori che caratterizzano la cultura bergamasca. Un avvenimento che ha come protagonisti: un pò di inventiva, tanta voglia di ritrovarsi e di divertirsi e la collaborazione di tutte le Comunità della Collina e dei paesi limitrofi. Cortili, vicoli e piazze si animeranno di contadini, nobili, dame e pellegrini, turisti e residenti, passanti ed animatori intraprendenti.  Grande novità 2010 il pranzo storico sul lungolago domenica 5 alle ore 12.30...

 

Pescatori, contadini, lavandaie e numerosi artigiani animeranno i vicoli, le piazze e i cortili di Riva e su tre personaggi di particolare rilievo per questa collina verrà focalizzata l'attenzione:

 
 

Zorzi l'eremita e traumaturgo romano sfuggito alle persecuzioni contro i cristiani (200 d.C.).

Zorzi l'eremita
San Vigilio evangelizzatore

San Vigilio primo predicatore della fede cristiana nel '500 in questo angolo della bergamasca.

San Carlo Borromeo, teologo d'eccezione, che venne in visita pastorale nella Vicaria di Solto nel 1575.

San Carlo Borromeo

 

Cavalieri e guardie

Gruppo in costumeCon questa manifestazione vogliamo fermarci a riflettere per capire quali sono i valori importanti per un uomo, per un paese; forse nelle radici del nostro passato c'è la risposta, venite a trovarci, insieme la cercheremo.

 

Nel borgo medievale di Riva la gente di tutta la Collina si unisce e si mobilita nell'allestimento dei quadri viventi che rappresentano arti e mestieri di un tempo che fu.

L'indimenticabile atmosfera creata, ricca di cultura e saggezza, coinvolge in prima persona gli attori e contagia i visitatori, trasmettendo sensazioni ed emozioni uniche a tutti coloro che vivono questa magica serata.

 

Vi aspettiamo a ravvivare e rallegrare il paese di Riva con la vostra presenza.

 

  -  Scarica la  Locandina

  -  Scarica la  Mappa del borgo

  -  Scarica l'  Introduzione alla rievocazione

 

Vedi le foto delle varie edizioni della Rievocazione:  2006  -  2007  -  2008  -  2009 2010 

 


IL PROGRAMMA:

 

Sabato 4 Settembre

Ore 18.00:

Apertura dei quadri viventi e giochi medievali tra i vicoli e nelle corti del borgo di Riva.

 

Ore 20.30:

Corteo storico con Zorzi l'eremita, San Vigilio il predicatore, San Carlo Borromeo, gruppi in costume d'epoca, cavalieri, giocolieri, trampolieri, musici ed animatori.

- Possibilità di cena medievale nei vicoli

 

Cena medioevale nei vicoli- Quadri viventi

- Musici

- Giochi medievali

- Giocolieri

- Cavalieri

- Animazione

- Punti di Ristoro

 

 

 

 

Domenica 5 Settembre

Ore 12.30:

Grande pranzo storico con tavolata sul lungolago (solo su prenotazione) in collaborazione con Ristorante Miranda (info e prenotazioni 035.986021).  Scarica o visualizza  il  Menù

 

 -  Scarica la  Locandina

 -  Scarica la  Mappa del borgo

 -  Scarica l'  Introduzione alla rievocazione

 

La corte dei Nobili


Organizzazione: Commissione Turismo comune di Riva di Solto

 

Nobili e ContadiniIl censimento

GALLERIA FOTOGRAFICA  RIEVOCAZIONE STORICA  2010
- Parte 1 - I quadri Parte 2 - I quadri e il corteo Parte 3 - Il Pranzo Medievale -

   

 

Estate 2010 a Riva di Solto

Per informazioni: 

Comune di Riva di Solto Tel. 035 985100

E-mail: info@rivadisolto.org