IL PROGRAMMA
Ore 9,00 - Ritrovo presso l'Oratorio
S.Giovanni Bosco di Solto Collina
1) - Ore 9,30: Aperitivo e partenza per il trekking
2) - Ore 10,30: Chiesetta S.Defendente -
Antipasto
3) - Zona Straesmate (possibilità bus navetta per
Fonteno)
4) - Ore 12.00: Scuola materna di Fonteno -
Primo piatto
5) - Ore 13,30: Agriturismo Dal Forno a Riva di
Solto - Intermezzo
6) - Ore 14.00: Oratorio di Riva di Solto -
Secondo piatto
7) - Ore 15.00: Agriturismo Capitanio a Riva di
Solto - Frutta (possibilità bus navetta per Solto Collina)
8) - Ore 16,30: Oratorio Solto Collina - Dolce
9) - Ore 18,00: Chiusura manifestazione
Nota: Gli orari delle tappe dopo la partenza sono
indicativi (orari previsti)
IL MENU
Aperitivo: Brindisi con vini dolci e brut della
bergamasca.
Antipasto: Salame, lardo, coppa da produzione
locale con pane.
Primo piatto: Ravioli di carne di Fonteno in
burro e pancetta nostrani.
Intermezzo: Bruschette con spezie di Riva di
Solto e olio extra vergine di oliva dell'Alto Sebino.
Secondo piatto: Polenta della bergamasca con
pesce di lago: sardine e oè (alborelle) con formagella della Valle di
Scalve.
Frutta: Anguriata e frutta fresca di stagione
Dolce: Strudel leggero di Riva, spongada locale,
sfogliatine del lago.
Bevande: Acqua e bibite dissetanti ovunque
Vini: Gonzaghesco Valcalepio bianco DOC -
Buldesicho Pinot Nero IGT - Buldesicho Cabernet Sauvignon IGT -
Moscato dolce - Pinot Chardonnay
NOTE
Saranno organizzati gruppi di 20 persone accompagnate
lungo tutto il percorso da Naturalisti, Guardie Ecologiche, Geologi,
Dottori Forestali.
Gran parte del percorso è ombreggiato.
Sono previsti altri punti di ristoro oltre alle soste
definite.
Nei luoghi visitati saranno allestiti stand's di
prodotti locali, organizzate attività sportive, predisposti momenti
culturali ed intrattenimenti musicali.