"Estate 2005 a Riva di Solto"

 Home page rivadisolto.org

Comune di Riva di Solto

Provincia di Bergamo

Scarica il depliant in formato PDF (1.294 Kb)

Scarica il depliant completo in formato  pdf (1.294Kb)

 

L'Estate 2005 a Riva di Solto

 
   
"Estate 2005 a Riva di Solto"

 Vivi Riva: estate 2005


 Vivi Riva estate 2005, che ne pensi? Compila il questionario...


GIUGNO

I pittori sul lago

Le arti marziali in piazza

I peccati di gola


LUGLIO

La Sagra del pesce

Il torneo di calcetto saponato

Le avventure in collina


AGOSTO

Il brindisi sotto le stelle

Un concerto per il Bogn

La grande festa di San Rocco

I mille lumini nel lago


SETTEMBRE

Rivivi Riva: un salto nel passato con la rievocazione storica


ALTRI EVENTI

Appuntamenti

In primo piano


HOME

 

Le avventure in Collina  -   Domenica 24 luglio (dalle ore 9,30 alle ore 18,00)

 

CAMMINATA GASTRONOMICA "PROFUMI DI COLLINA"

 

Trekking tra i comuni e le località della collina, tra meravigliosi panorami e boschi intatti.

Le soste culinarie opportunamente inserite, forniscono il modo di gustare prodotti e piatti tipici, di godere un sano riposo e danno l'occasione per stare in allegra compagnia.

 

Scarica l'immagine della locandina (fronte)...

Scarica l'immagine della locandina (retro)...


MODALITA' di ISCRIZIONE

Versamento c/c postale n. 64163751 intestato a Romeli Francesca indicando la causale : quota associativa per Profumi di Collina: n. __ adulti, n. __ ragazzi, n. __ bambini

IMPORTANTE: Le iscrizioni devono pervenire entro il 14 luglio 2005. Trasmettere via fax la ricevuta entro 2 giorni dal pagamento (035.4349833 oppure 035.4349844)

TARIFFE

Bambini fino a 9 anni compiuti: GRATIS

Ragazzi da 10 anni a 14 anni compiuti: euro 9.00

Adulti oltre 15 anni: euro 16.00

INFORMAZIONI

Segreteria Organizzativa:

Comunità Montana Alto Sebino

tel. 035.4349821  fax 035.4349833

email:  giuliano.covelli@cmaltosebino.bg.it

 

SI CONSIGLIA

Adeguato abbigliamento sportivo, evitare l'uso di passeggini, consigliato il marsupio (il percorso richiede una normale preparazione atletica)

 

IN OMAGGIO PER I PRIMI 700 ISCRITTI:

Esclusivo bicchiere di vetro per degustazione vuni

Sacca porta bicchiere da tracolla

Grazioso cappello di paglia

 

IL PROGRAMMA

Ore 9,00 - Ritrovo presso l'Oratorio S.Giovanni Bosco di Solto Collina

1) - Ore 9,30: Aperitivo e partenza per il trekking

2) - Ore 10,30: Chiesetta S.Defendente - Antipasto

3) - Zona Straesmate (possibilità bus navetta per Fonteno)

4) - Ore 12.00: Scuola materna di Fonteno - Primo piatto

5) - Ore 13,30: Agriturismo Dal Forno a Riva di Solto - Intermezzo

6) - Ore 14.00: Oratorio di Riva di Solto - Secondo piatto

7) - Ore 15.00: Agriturismo Capitanio a Riva di Solto - Frutta (possibilità bus navetta per Solto Collina)

8) - Ore 16,30: Oratorio Solto Collina - Dolce

9) - Ore 18,00: Chiusura manifestazione

Nota: Gli orari delle tappe dopo la partenza sono indicativi (orari previsti)

 

IL MENU

Aperitivo: Brindisi con vini dolci e brut della bergamasca.

Antipasto: Salame, lardo, coppa da produzione locale con pane.

Primo piatto: Ravioli di carne di Fonteno in burro e pancetta nostrani.

Intermezzo: Bruschette con spezie di Riva di Solto e olio extra vergine di oliva dell'Alto Sebino.

Secondo piatto: Polenta della bergamasca con pesce di lago: sardine e oè (alborelle) con formagella della Valle di Scalve.

Frutta: Anguriata e frutta fresca di stagione

Dolce: Strudel leggero di Riva, spongada locale, sfogliatine del lago.

Bevande: Acqua e bibite dissetanti ovunque

Vini: Gonzaghesco Valcalepio bianco DOC - Buldesicho Pinot Nero IGT - Buldesicho Cabernet Sauvignon IGT - Moscato dolce - Pinot Chardonnay

 

NOTE

Saranno organizzati gruppi di 20 persone accompagnate lungo tutto il percorso da Naturalisti, Guardie Ecologiche, Geologi, Dottori Forestali.

Gran parte del percorso è ombreggiato.

Sono previsti altri punti di ristoro oltre alle soste definite.

Nei luoghi visitati saranno allestiti stand's di prodotti locali, organizzate attività sportive, predisposti momenti culturali ed intrattenimenti musicali.

Organizzazione: Comunità Montana Alto Sebino col patrocinio della Provincia di Bergamo e la collaborazione dei  Comuni di Riva di Solto, Fonteno e Solto Collina e l'aiuto di varie Associazioni di Volontariato.

 

Provincia di Bergamo

 

Comunità Montana Alto Sebino

Comune di Riva di Solto

Comune di Fonteno

Comune di Solto Collina


   

 

"Estate 2005 a Riva di Solto"

Per informazioni: 

Comune di Riva di Solto Tel. 035 985100

E-mail: info@rivadisolto.org

 

 

Statistiche web e counter web