|
||
"PAROLE SUL LAGO" 2° Premio Letterario WATERMAN edizione 2002
Venerdì 18 gennaio 2001, presso la Sala dei Congressi di Palazzo Tadini, a
Lovere, l’Associazione Amici del Sebino ha presentato alla stampa e
al pubblico la Seconda Edizione del Premio Letterario Waterman “Parole
sul Lago”, riservato agli studenti delle Scuole medie inferiori e
delle Scuole medie superiori del lago d’Iseo e della Franciacorta.
“Il grande successo registrato dalla manifestazione lo scorso anno”,
ha detto Giuseppe Meroni, presidente dell’Associazione, “ci ha
confermato nella decisione di ripetere una iniziativa che, già alla sua
prima edizione, e nonostante questa fosse limitata alle sole Scuole medie
inferiori, aveva registrato nella primavera scorsa la partecipazione di
oltre 350 lavori provenienti dalle più diverse località del Sebino. Di
più, abbiamo deciso su richiesta di molti insegnanti, di estenderla ora
anche alle Scuole superiori. Siamo certi”, ha aggiunto Meroni, “che
“Parole sul Lago” riconfermerà l’interesse dei giovani nei
confronti della narrativa e della poesia, anche come strumento per la
riscoperta e l’espressione dei sentimenti e delle emozioni verso la
propria terra di appartenenza”. All’incontro di venerdì hanno preso parte anche i Sindaci, i Direttori d’Istituto, i Professori e gli Operatori culturali dell’area sebina. E alla loro collaborazione, già estremamente costruttiva lo scorso anno, hanno fatto appello i responsabili dell’Associazione Amici del Sebino per potere garantire all’edizione 2002 un rinnovato successo.
Quanto
alle novità e alle caratteristiche del Premio, possono essere così
riassunte: - Il Premio è aperto a tutti gli studenti iscritti per l’anno in corso alle Scuole medie inferiori e superiori dell’area del Sebino e della Franciacorta, o residenti nei Comuni di questo territorio. L’elenco completo dei Comuni è riportato nel portale Internet dell’Associazione Amici del Sebino, www.lagodiseo.org
-
Il Premio si suddivide in due Sezioni. La prima è riservata alle Scuole
medie inferiori, la seconda è riservata alle Scuole medie superiori.
-
La partecipazione alla prima Sezione (Medie inferiori) è ammessa con
poesie e/o con racconti. Ogni studente può presentare fino a tre poesie,
della lunghezza massima di mille caratteri ciascuna, o un racconto della
lunghezza massima di tre cartelle (ove è inteso che una
cartella sia costituita da un
massimo di 60 caratteri per 30 righe). Un medesimo allievo può partecipare
contemporaneamente sia con le poesie che con il racconto. Le poesie devono
ispirarsi al tema: “Poesia e magia”. Il racconto deve ispirarsi al tema:
“Una storia magica”.
- La partecipazione alla seconda
Sezione (Medie superiori) è ammessa con un racconto per ogni studente. La
lunghezza massima dell’opera deve essere contenuta in quattro cartelle
(ove è inteso che una cartella sia costituita da un massimo di 60
caratteri per 30 righe). I racconti devono liberamente ispirarsi alla
letteratura di genere (gialla, noir, cyber, eccetera) per raccontare una
storia di qualsiasi natura ambientata sul Lago d’Iseo. - Le opere dovranno pervenire al Comitato organizzatore, presieduto dalla signora Tecla Dozio, entro venerdì 19 aprile 2002 (data del timbro postale). Il recapito cui esse devono essere indirizzate è:
Associazione Amici del Sebino
Concorso “Parole sul Lago”
C.P. 100 - 24060 Credaro
(Bergamo)
- E' possibile inviare i lavori
eseguiti, sempre entro il 19 aprile 2002, anche per via telematica
(in formato Ms Word, txt o rtf) all'indirizzo di posta elettronica:
- Tutti i lavori dovranno
essere corredati dai dati anagrafici dell'autore o degli autori e dovranno
inoltre essere specificate sia la scuola che la classe di appartenenza. - Richieste di informazione possono essere indirizzate a:
o esposte telefonicamente al
numero:
335.6098232
- Ulteriori notizie e
aggiornamenti saranno fornite sul portale:
- I vincitori saranno proclamati
domenica 19 maggio 2002 nel corso di una cerimonia pubblica cui
seguirà l’ormai tradizionale Festa sul Lago.
- Come per la scorsa edizione,
presiederanno la Giuria gli scrittori Nicoletta Vallorani (per le Medie
inferiori) e Carlo Lucarelli (per le Medie superiori).
- Anche per l’Edizione 2002 è
previsto un premio-ricordo per tutti i partecipanti, oltre a premi
speciali per gli Istituti che si distingueranno per qualità e numero nelle
adesioni.
- Se lo scorso anno la Festa
conclusiva vide il noleggio di un battello che portò i partecipanti di
riva bergamasca a incontrare i colleghi di riva bresciana, da Lovere a
Iseo, quest’anno avverrà esattamente l’inverso, a conferma dello spirito
che anima l’Associazione Amici del Sebino, e della concezione unitaria del
Lago che essa ha.
L’Edizione 2002 del Premio vede
la collaborazione di:
- Waterman, società leader
negli strumenti di scrittura (penne, stilografiche, etc) che come per lo
scorso anno fornirà ricchissimi premi;
- Avirex, azienda culto
dell’abbigliamento (chi non ricorda il giubbotto di Tom Cruise in Top Gun?)
che fornirà intere serie dei mitici pantaloni Chinox e altri spendidi capi
ai vincitori delle Medie superiori;
-
Unitec Services & Web, divisione informatica di Unitec D
GmbH, società specializzata nella realizzazione di siti Internet,
animazioni/multimedia, gestione portali, e molto altro (è tra l’altro la
Società che ha realizzato e gestisce il portale dell’Associazione)
- La libreria “La Libreria” di
Iseo, con buoni acquisto di libri;
- La libreria “Leggendo
Leggendo” di Sarnico, anch’essa con buoni acquisto di libri;
- La sezione del Rotary di
Lovere-Iseo-Breno
L’Associazione Amici del Sebino ringrazia le Amministrazioni comunali che hanno fin qui espresso l’intenzione di volere aiutare la crescita di questa iniziativa, e in particolare i sindaci di Costa Volpino, Iseo e Lovere.
Programma della festa di premiazione dell'edizione 2002
"Parole sul Lago" edizione 2001
|
Gli Amici del Sebino ringraziano:
Rassegna stampa:
"Parole sul Lago" edizione 2001
|
|
Per informazioni o segnalazioni riguardanti l'attivita' comunale: ondanuova@rivadisolto.org |
Lista Onda Nuova - c/o Comune di Riva di Solto 24060 Riva di Solto (BG) Fax: 02 700421779 |
Per informazioni, segnalazioni di carattere generale : info@rivadisolto.org |