ISEO JAZZ 2004

Suoni dal grande schermo

XII  edizione:  2 - 25 luglio

La dodicesima edizione di Iseo Jazz, che dallo scorso anno è gemellato con il festival Clusone Jazz, ha come tematica principale il rapporto con il mondo del cinema. Dai brani tratti dalle colonne sonore alle pagine scritte per il grande schermo sino alla libera improvvisazione costruita su immagini del cinema muto, Iseo Jazz 2004 affronta un argomento che da alcuni anni sta incontrando  un crescente interesse da parte dei musicisti. Il progetto complessivo di Iseo Jazz verte quindi su una serie di produzioni originali che fanno di questa nuova edizione del festival un evento unico nell’intero panorama delle rassegne estive dedicate al jazz. Oltre alla tematica su cui ruota la rassegna, Iseo Jazz  completa poi il suo programma con una serie di concerti legati anche ad altre proposte provenienti da quella scena nazionale jazzistica che nella cittadina iseana ha trovato una casa disponibile ad accogliere i progetti, le idee, la musica degli artisti italiani di ogni generazione e stile. Come di consueto verrà consegnata la targa del referendum Top Jazz della rivista Musica Jazz al musicista italiano vincitore  nella categoria miglior artista nazionale, mentre si consoliderà anche la tradizione del premio Iseo, quest’anno assegnato al sassofonista Gianni Basso e a Franco Caroni, presidente di Siena Jazz. Infine, la mostra del 2004 avrà come protagonista il fotografo Roberto Cifarelli e si arricchirà di testimonianze scritte dai musicisti ritratti.

 

Clusone Jazz e Iseo Jazz

 

 

Il programma

Venerdì 2 luglio ore 19.00

ISEO

Porto Gabriele Rosa

Anteprima Iseo Jazz & Clusone Jazz

Street parade e battello da Iseo a Sarnico

Banda a Rota libera di Roberto Rossi

Marching Bnd con la musica di Nino Rota

 

Nota: Dopo la Street parade sul lungolago il pubblico verrà traghettato in battello sulla sponda bergamasca del Sebino, dove sarà in scena l’ensemble di Paolo Damiani. 

Venerdì 2 luglio ore 21.15

SARNICO

Villa Surre

Gemellaggio Iseo Jazz e Clusone Jazz
Paolo Damiani Ensemble con  Regis Huby
Progetto speciale dei due festival

Nota: Il concerto di Sarnico beneficerà di un prologo pomeridiano a Iseo, dove la “Banda a Rota Libera” di Roberto Rossi darà vita ad una street parade sul lungolago per poi traghettare il pubblico sulla sponda bergamasca del Sebino, dove sarà in scena l’ensemble di Paolo Damiani.

Giovedì 15 luglio ore 21.15

ISEO

Lido di Sassabanek

Totò Jazz - Giuseppe Bassi quartetto più ensemble di archi

Le canzoni di Totò in jazz

 

Premio Pino Candini del Top Jazz a Enrico Pieranunzi

Enrico Pieranunzi quartetto

Fellini Jazz

Venerdì 16 luglio ore 21.15

ISEO

Lido di Sassabanek

Mauro Grossi Cinemotion per quintetto jazz e sestetto d'archi

Musiche degli anni '70: Morricone e altri autori

 

Stefano Bollani piano solo

Cinemascope

Progetto speciale del festival

Sabato 17 luglio ore 21.15

ISEO

Lido di Sassabanek

Antonio Faraò Trio plays the music of John Williams

Progetto speciale del festival

 

Stefano Di Battista Ensemble

Progetto in via di definizione

Domenica 18 luglio ore 16.00

ZONE

Monte Guglielmo - Festa del Redentore

Sax Four Fun

Ospite Mauro Negri 

 

Caro Nanni

Dedicato a nanni Moretti

Domenica 18 luglio ore 21.15

ISEO

Piazza Statuto

Franco Cerri Quartetto e Guitar Ensemble

Ospite Gianni Basso 

Premio Iseo a Gianni Basso e Franco Caroni

Lunedì 19 luglio ore 21.15

ISEO

P.zza Mazzini o Verziere

Roberto Bonati Group

La musica per il cinema di Roberto Bonati

Progetto speciale del festival

 

Antonio Zambrini Quartetto

Dedicato a.... (cinque brani per cinque artisti)

Progetto speciale del festival

Martedì 20 luglio ore 21.15

ROVATO

Luogo da definire

Piero Bassini New Trio

Bassini plays Bassini

Progetto speciale del festival

 

Ettore Fioravanti Belcanto Group

Mercoledì 21 luglio ore 21.15

MARONE

Parco Rosselli

Italian Instabile Orchestra

Giovedì 22 luglio ore 21.15

ISEO

P.zza Garibaldi

Francesco Pinetti - Luca Garro Duo

Vincitore del concorso Jazz Dimensione Giovani

 

Enrico Intra - Gianluigi Trovesi - Tony Arco Trio

Sound Movie

Progetto speciale del festival

 
Dal 4 al 25 luglio

ISEO

Palazzo dell'Arsenale

Jazz: emozioni, scritti, immagini

Mostra fotografica di Roberto Cifarelli

Mostra fotografica arricchita da testimonianze scritte dai musicisti ritratti.
 

Inaugurazione della mostra venerdì 2 luglio ore 18,00

  

Direzione Artistica: MAURIZIO  FRANCO

  

Organizzazione: Musica Oggi e Sviluppo Turistico Lago d'Iseo-Sassabanek

 

Per informazioni: 030/980600

e-mail: sassabanek@sassabanek.it

 

Appuntamenti...          Torna alla pagina precedente             In primo piano...