Home page rivadisolto.org

Comune di Riva di Solto

Provincia di Bergamo

 

                          

Scarica il depliant completo in formato pdf (8.494 Kb)

 

L'Estate 2008 a Riva di Solto e in Collina

 
   
"Estate 2008 a Riva di Solto"

 Vivi la Collina: estate 2008

Grazie !!!


APRILE

Le avventure in collina


GIUGNO

Arte sul lago

Dalla nostra terra alla tua tavola: i mercatini tipici

Concerto bandistico

Dolce notte

Inaugurazione Oratorio

Notte di note


LUGLIO

La Sagra del Pesce

La gara dei Naècc

Giochi in piazza e

Concerto sull'acqua

Il torneo di calcetto saponato


AGOSTO

Il Brindisi sotto le stelle con il concerto a tema

La grande festa di San Rocco

I mille lumini sul lago


SETTEMBRE

Rivivi Riva: la storia a passeggio nei nostri vicoli


OTTOBRE

Commedia dialettale e castagnata


DICEMBRE

Commedia dialettale

Processione di S.Nicola

Spettacolo di Santa Lucia

DVD Diario di un'estate

Babbo Natale Show

Natale e i Presepi


GENNAIO 2009

Concerto di Natale


APPUNTI DI VIAGGIO

Fonteno

Riva di Solto

Solto Collina


ALTRI EVENTI

Appuntamenti

In primo piano


HOME

Le avventure in Collina  -   Domenica  27 Aprile 2008 (dalle ore 10,00 alle ore 18,00)

 

CAMMINATA ENOGASTRONOMICA "PROFUMI DI COLLINA" - 4° EDIZIONE

 

Trekking tra i comuni e le località della collina, tra meravigliosi panorami e boschi intatti.

 

In collaborazione con i vari Comuni e le Associazioni della Collina la Comunità Montana Alto Sebino propone la quarta edizione della "Camminata dei sapori", una piacevole maratona in cui la fatica di ogni tappa viene ricompensata dalla degustazione di prelibatezze locali.

Per permettere a tutti di godere di questo itinerario gastronomico/naturalistico, sono stati messi a disposizione dei bus navetta panoramici per accorciare le distanze fra le varie località e permettere ai passeggeri di godere dello splendido paesaggio che si profilerà via via davanti ai loro occhi e di scoprire, grazie anche alla presenza di una guida turistica del posto, angoli caratteristici e particolari, che i ritmi veloci della nostra quotidianità non sempre ci permettono di cogliere.  Nella tappa di Riva di Solto sarà inoltre possibile salire a bordo dello storico battello Capitanio (1926).

Percorso completo km. 13

Scarica il depliant della manifestazione...

 

 Vedi le foto della edizione 2008 o quelle delle edizioni precedenti...

Il percorso...


MODALITA' di ISCRIZIONE

Versamento c/c postale n. 64163751 intestato a Romeli Francesca indicando in causale : quota associativa per Profumi di Collina:

n. __ adulti, n. __ ragazzi, n. __ bambini

IMPORTANTE: Le prenotazioni si ricevono entro il 21 aprile 2008. Trasmettere via fax la ricevuta entro 2 giorni dal pagamento (035.4349833 oppure 035.4349844)

oppure

Municipio di Riva di Solto  (ref. Giovanni Vabanesi)

(il venerdì dalle 15,00 alle 16,00)

Centro Promozione Turistico Culturale

di Solto Collina  (ref. Anna Piziali)

(lun/mer/ven dalle 14,30 alle 17,30)

Municipio di Solto Collina (ref. Carla Pizio)

(tutte le mattine da lun a ven)

Municipio di Fonteno (ref. Carla Pizio)

(gio/ven dalle 9,00 alle 12,00)

oppure

il giorno stesso della camminata, entro le ore 9.00

previa disponibilità posti.

 

TARIFFE 2008

Bambini fino a 9 anni compiuti: GRATIS

Ragazzi da 10 anni a 14 anni compiuti: euro 10,00

Adulti oltre 15 anni: euro 20,00

 

INFORMAZIONI

Segreteria Organizzativa:

Comunità Montana Alto Sebino

tel. 035.4349821  fax 035.4349833

email:  giuliano.covelli@cmaltosebino.bg.it

 

SI CONSIGLIA

Adeguato abbigliamento sportivo, evitare l'uso di passeggini, consigliato il marsupio (il percorso richiede una normale preparazione atletica)

 

IN OMAGGIO PER I PRIMI 1000 ISCRITTI:

Bicchiere di vetro per degustazione vino

Sacca porta bicchiere da tracolla

Foulard esclusivo

 

 

IL PROGRAMMA

Ore 10,00 - Partenza dall'Oratorio S.Giovanni Bosco di Solto Collina

1° tappa-ore 10,45: S.Lucia di Esmate - Colazione

2° tappa-ore 11,30: Chiesetta S.Defendente - Aperitivo e Antipasto

3° tappa-ore 12,45: Riva di Solto-Galleria del Bögn - Primo piatto.

- Possibilità di visitare lo storico battello Capitanio (del 1926)

- Possibilità bus navetta per Fonteno dalle 12,00 alle 16,00

4° tappa-ore 14,00: Fonteno-Campo sportivo - Secondo piatto

5° tappa-ore 15,30: Arrivo Oratorio Solto Collina - Dolce e frutta

Nota: Gli orari delle tappe dopo la partenza sono indicativi (orari previsti)

 

Percorso completo km. 13 - E' disponibile un servizio di bus navetta panoramico (bus scoperto) fra Riva di Solto e Fonteno dalle ore 12,00 alle ore 16,00

 

 Il bus panoramico

 

IL MENU

Colazione: Latte di montagna, tisane aromatiche (melissa, menta, monarda) e the ai frutti di bosco della collina con biscotto nostrano della nonna.

Aperitivo: Brindisi con vini dolci o brut della bergamasca.

Antipasto: Salame, lardo, coppa da produzione locale con bocconcino del lago, grissini di mais.

Primo piatto: Pasta ai sapori di lago.

Secondo piatto: Polenta della bergamasca di mais nero "spinusa" con cinghiale di Fonteno e formaggella della Valle di Scalve (medaglia d'argento alle Olimpiadi del Formaggio 2007 di Oberstdorf-Germania).

Frutta: Frutta fresca di stagione.

Dolce: Strudel leggero di Riva do Solto, spongada, sfogliatine del lago.

Bevande: Acqua e bibite dissetanti ovunque

Vini: Gonzaghesco Valcalepio bianco DOC - Buldesicho Pinot Grigio IGT - Buldesicho Cabernet Sauvignon IGT - Moscato dolce - Pinot Chardonnay

 

NOTE

Saranno organizzati gruppi di 20 persone accompagnate lungo tutto il percorso da Naturalisti, Guardie Ecologiche, Geologi, Dottori Forestali.

Tutte le soste sono attrezzate ed ombreggiate.

Gran parte del percorso è ombreggiato.

Sono previsti altri punti di ristoro oltre alle soste definite.

Nei luoghi visitati saranno allestiti stands di prodotti locali, organizzate attività sportive, predisposti momenti culturali ed intrattenimenti musicali.

 

OFFERTA OSPITALITA'

 

Le strutture del CONSORZIO 2 LAGHI offrono:

 

Pernottamento e prima colazione in B&B da € 25.00

 

Cena + pernottamento e colazione in hotel da € 35.00

 

Nei ristoranti associati MENU' TURISTICO da € 15.00

 

Per informazioni:

 tel. 334.1386237

e-mail  info@i2laghi.com

 

 

Organizzazione: Comunità Montana Alto Sebino col patrocinio della Provincia di Bergamo e la collaborazione dei  Comuni di Riva di Solto, Fonteno e Solto Collina e l'aiuto di vari Gruppi e Associazioni della Collina.

 

Provincia di Bergamo

 

Comunità Montana Alto Sebino

Comune di Riva di Solto

Comune di Fonteno

Comune di Solto Collina

 

  Vedi le foto della edizione 2008 o quelle delle edizioni precedenti...

  Vedi il calendario completo delle camminate enogastronomiche 2008

Scarica il depliant della manifestazione...


   

 

"Estate 2008 a Riva di Solto"

Per informazioni: 

Comune di Riva di Solto Tel. 035 985100

E-mail: info@rivadisolto.org