escatori,
contadini, lavandaie e numerosi artigiani animeranno i vicoli, le
piazze e i cortili di Riva e su tre personaggi di particolare rilievo
per questa collina verrā focalizzata l'attenzione:
Zorzi l'eremita e traumaturgo romano sfuggito alle
persecuzioni contro i cristiani. |
 |
 |
San Vigilio primo
predicatore della fede cristiana in questo angolo della
bergamasca. |
San
Carlo Borromeo, teologo d'eccezione, che venne in
visita pastorale nella Vicaria di Solto nel 1575. |
 |

Con
questa manifestazione vogliamo fermarci a riflettere per capire quali
sono i valori importanti per un uomo, per un paese; forse nelle radici
del nostro passato c'č la risposta, venite a trovarci, insieme la
cercheremo.
Nel borgo medievale
di Riva la gente di tutta la Collina si unisce e si mobilita
nell'allestimento dei quadri viventi che rappresentano arti e mestieri
di un tempo che fu.
L'indimenticabile atmosfera
creata, ricca di cultura e saggezza, coinvolge in prima persona gli
attori e contagia i visitatori, trasmettendo sensazioni ed emozioni
uniche a tutti coloro che vivono questa magica serata.
Intraprendiamo
questa impresa, tuffandoci nella nostra storia, facendo rivivere
vecchi cortili, antichi mestieri, usi e costumi dimenticati,
immaginando cosė come si potesse vivere tanti e tanti anni fa.
- Scarica la
Mappa del borgo
Vedi le
foto della Rievocazione 2007
Vedi le
foto della Rievocazione 2006