|
TITOLO I
INTERVENTI DI
TRASFORMAZIONE URBANISTICA ED EDILIZIA –TIPOLOGIE DI INTERVENTO,
SOGGETTI, PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE, PROCEDURE. |
|
art.1 |
Opere
soggette ad atti autorizzativi o abilitativi |
|
art.2 |
Opere
soggette ad atto autorizzativo da sottoporre all’esame della
Commissione Edilizia Comunale |
|
art.3 |
Opere
soggette ad atto autorizzativo di autorizzazione edilizia da non
sottoporre all’esame da parte della Commissione Edilizia Comunale |
|
art.4 |
Opere
soggette a comunicazione scritta |
|
art.5 |
Opere
soggette a denuncia di inizio attivitą |
|
art.6 |
Interventi
non soggetti ad atti autorizzativi |
|
art.7 |
Opere
soggette a Concessione edilizia: domande, soggetti, contenuti,
procedure |
|
art.8 |
Piani
attuativi e piani di recupero su edifici esistenti (L. 457/78):
domande, soggetti, contenuti, procedure |
|
art.9 |
Istanze di
autorizzazione paesaggistica: domande, soggetti, contenuti, procedure |
|
art.10 |
Attestazioni
di compatibilitą architettonica a preprogetti in zona A: domande,
soggetti, contenuti, procedure |
|
art.11 |
Istanze di
autorizzazione edilizia: domande, soggetti, contenuti, procedure |
|
art.12 |
Comunicazione di inizio lavori: soggetti, contenuti, procedure |
|
art.13 |
Denuncia di
inizio attivitą: denuncia, soggetti, contenuti, procedure |
|
art.14 |
Negazione
dell’atto autorizzativo |
|
art.15 |
Caratteristiche dell’atto autorizzativi e condizioni |
|
art.16 |
Validitą ed
efficacia dell’atto autorizzativo |
|
art.17 |
Trasferimento dell’atto autorizzativo |
|
art.18 |
Inizio,
termine, proroga, decadenza, revoca dell’atto autorizzativo |
|
art.19 |
Licenza
d’uso (abitabilitą, agibilitą) |
|
art.20 |
Procedure e
controllo (licenza d’uso) |
|
art.21 |
Libretto
d’uso e manutenzione |
|
art.22 |
Utilizzazione abusiva di immobili |
|
art.23 |
Nulla osta
per l’esercizio di attivitą lavorative e depositi |
|
art.24 |
Domanda per
il rilascio del nulla osta all’esercizio dell’attivitą |
|
art.25 |
Autocertificazione |
|
art.26 |
Asseverazione |
|
art.27 |
Varianti al
progetto |
|
TITOLO II
ACCESSO AI DOCUMENTI |
|
art.28 |
Fonti
normative |
|
art.29 |
Procedimento
di accesso |
|
art.30 |
Rilascio di
copie |
|
TITOLO III
VIGILANZA E SANZIONI |
|
art.31 |
Sanzioni
edilizie |
|
art.32 |
Sanzioni
paesaggistiche |
|
art.33 |
Avvio del
procedimento |
|
art.34 |
Fase
istruttoria |
|
art.35 |
Fase decisionale |
|
art.36 |
Fase
integrativa dell’efficacia |
|
art.37 |
Fase di esecuzione
d’ufficio |
|
TITOLO IV
SEMPLIFICAZIONE DEI PROCEDIMENTI
AMMINISTRATIVI |
|
art.38 |
Conferenza
dei servizi |
|
art.39 |
Sportello
unico per le attivitą produttive |
|
art.40 |
Collaborazione tra privati e comune |
|
TITOLO V
LA COMMISSIONE EDILIZIA |
|
art.41 |
Composizione
nomina e durata |
|
art.42 |
Casi di
incompatibilitą e decadenza |
|
art.43 |
Le
attribuzioni |
|
art.44 |
Ambito di
valutazione |
|
art.45 |
Funzionamento |
|
art.46 |
Rapporto tra
Commissione Edilizia e strutture organizzative comunali |
|
TITOLO VI
CONDUZIONE DEI CANTIERI – ATTUAZIONE
DEGLI INTERVENTI – RESPONSABILITA’ – CONTROLLO DELLE OPERE – COLLAUDI |
|
art.47 |
Disciplina delle
opere |
|
art.48 |
Collaudi |
|
art.49 |
Procedure
organizzative e di gestione del cantiere |
|
art.50 |
Responsabilitą legate
all’esecuzione dei lavori |
|
TITOLO VII
DISPOSIZIONI SULL’ATTIVITA’ EDILIZIA:
AMBIENTE URBANO |
|
art.51 |
Spazi
pubblici o ad uso pubblico |
|
art.52 |
Spazi privati |
|
TITOLO VIII
DISPOSIZIONI SULL’ATTIVITA’ EDILIZIA:
REQUISITI DELLE COSTRUZIONI IN RAPPORTO ALL’AMBIENTE E ALLO SPAZIO
URBANO |
|
art.53 |
Inserimento
ambientale delle costruzioni |
|
art.54 |
Manutenzione
ed interventi di adeguamento delle costruzioni |
|
TITOLO IX
DISPOSIZIONI SULL'ATTIVITA' EDILIZIA:
REQUISITI DELLE COSTRUZIONI IN RAPPORTO AGLI SPAZI FRUIBILI |
|
art.55 |
Requisiti di
comfort ambientale |
|
art.56 |
Requisiti
spaziali |
|
art.57 |
Requisiti
funzionali |
|
TITOLO X
NORME TRANSITORIE FINALI |
|
art.58 |
Durata del
Regolamento Edilizio |
|
art.59 |
Rapporti tra
Regolamento Edilizio e le N.T.A. del P.R.G. |
| |