| 
 
            
            
              COME SI VOTA  
            
             
              ELEZIONI 
            EUROPEE  -   SCHEDA GRIGIA  
             
            Il voto di lista si esprime tracciando 
            sulla scheda, con la matita copiativa, un segno sul simbolo 
            corrispondente alla lista prescelta.I voti di preferenza (non obbligatori) si possono 
            esprimere - nel numero massimo di tre - scrivendo nelle apposite 
            righe, tracciate a fianco e nel rettangolo contenente il simbolo 
            della lista votata, il nome e cognome (o solo il cognome) dei 
            candidati preferiti, compresi nella lista medesima. In presenza di 
            candidati aventi lo stesso cognome, si deve scrivere sempre il nome 
            e cognome e, in caso di necessità, data e luogo di nascita.
 
            Non è ammessa l’espressione del 
            voto di preferenza con indicazioni numeriche. 
             
              ELEZIONI 
            PROVINCIALI -   SCHEDA GIALLA  
            
             
            L’elettore, con la matita copiativa, 
            potrà esprimere il proprio voto:1) -  tracciando un solo segno sul rettangolo contenente 
            il nome e cognome del candidato alla carica di Presidente. In 
            tal modo, il voto si intenderà attribuito solo al predetto candidato 
            Presidente;
 2) - tracciando un solo segno o sul simbolo relativo ad uno 
            dei candidati al Consiglio Provinciale o sul nominativo del 
            candidato medesimo. In tal modo, il voto si intenderà attribuito sia 
            al candidato Consigliere che al candidato alla carica di Presidente 
            collegato;
 3) - tracciando un segno sia sul rettangolo contenente il 
            nominativo del candidato Presidente, sia sul simbolo relativo ad uno 
            dei candidati Consiglieri collegati o sullo stesso nominativo del 
            candidato Consigliere medesimo. In tal modo, il voto si intenderà 
            parimenti attribuito tanto al candidato alla carica di Presidente 
            che al candidato Consigliere facente parte del gruppo o di uno dei 
            gruppi collegati.
 
            Attenzione - Utilizzare solo una 
            delle modalità sopra descritte
 ELEZIONI 
            COMUNALI  -   SCHEDA AZZURRA
 L’elettore, con la matita 
            copiativa, potrà esprimere il proprio voto:1) - tracciando un solo segno di voto sul simbolo della 
            lista del candidato alla carica di Sindaco prescelto;
 2) - tracciando un solo segno di voto sul nominativo del 
            candidato alla carica di Sindaco prescelto;
 3) - tracciando un segno di voto sia sul simbolo prescelto 
            che sul nominativo del candidato alla carica di Sindaco collegato 
            alla lista votata.
 
            In tutti i predetti casi, il voto si 
            intenderà attribuito sia in favore del candidato alla carica di 
            Sindaco sia in favore della lista ad esso collegata.4) - L’elettore potrà anche manifestare un solo voto di 
            preferenza per un candidato alla carica di Consigliere Comunale 
            (non obbligatorio), segnando sull’apposita riga stampata sulla 
            scheda il nominativo (solo il cognome o, in caso di omonimia, il 
            cognome e nome e, ove occorra, data e luogo di nascita) del 
            candidato preferito appartenente alla lista compresa nel medesimo 
            riquadro, senza dover apporre alcun altro segno di voto sul relativo 
            simbolo. In tal modo, il voto si intenderà attribuito, oltre che al 
            singolo candidato a Consigliere Comunale, anche alla lista cui il 
            candidato medesimo appartiene nonché al candidato alla carica di 
            Sindaco collegato con la lista stessa.
 
            Attenzione - Utilizzare solo una delle 
            modalità sopra descritte
             |