Le news di rivadisolto.org

chiudi  |  stampa  |

Titolo: Alto Sebino: Centrale, 400 firme contro
Data: 02/06/2002 Fonte: Eco di Bergamo - (Elia Mutti)
Questa news è stata letta: 1228 volte

Alto Sebino: Centrale, 400 firme contro - L'impianto dovrebbe sorgere nell'area dell'ex Ols, tra le province di Bergamo e di Brescia - Sono state raccolte a Costa Volpino. E Pisogne ha già bocciato la proposta

News: - La proposta della West Energy di costruire una centrale elettrica a turbogas nell'area della ex Ols, che si trova sul confine tra Costa Volpino e Pisogne, preoccupa le sinistre dell'alto Sebino e parte della popolazione.
Perplessità e contrarietà per le presunte conseguenze ambientali che potrebbero derivare dall'installazione di macchinari capaci di produrre 400 megawatt di energia elettrica, in prossimità di un centro abitato, sono state espresse durante l'incontro pubblico che le forze di sinistra di Costa Volpino e di Pisogne – Democratici di sinistra, Partito popolare, Socialisti democratici italiani, Verdi, Rifondazione comunista, Comunisti italiani e Insieme per Costa Volpino 2000 – hanno organizzato venerdì alla scuola materna della frazione Piano di Costa Volpino.
Dopo la presentazione fatta dal dottor Tullio Domeneghini (referente del gruppo politico Insieme per Costa Volpino), l'ingegnere Roberto Carrara, invitato come esperto dell'ambiente, ha spiegato agli oltre cento presenti quali potrebbero essere le ripercussioni negative derivanti dalla costruzione di una centrale. Ha ricordato che, per funzionare, consumerebbe una quantità di metano che sarebbe sufficiente per le normali esigenze di oltre 150 mila persone, impiegherebbe la stessa quantità d'acqua che normalmente viene utilizzata da più di 30 mila persone ed emetterebbe nell'atmosfera una quantità di ossidi di azoto preoccupante – a suo dire – per la salute pubblica. Ha anche aggiunto che vi verificherebbe un aumento dell'intensità dei campi magnetici, una alterazione del microclima locale e un aumento della rumorosità.
Vivace il dibattito che ne è seguito. Tra gli altri, hanno preso la parola il capogruppo di «Insieme per Costa Volpino», Adelio Gregori, e il sindaco di Pisogne, Giacomo Lanzini. Quest'ultimo ha riferito che, martedì scorso, l'Amministrazione comunale da lui guidata ha bocciato l'iniziativa della West Energy e ha chiesto ai costavolpinesi di fare altrettanto. Gregori ha fatto presente che in paese sono già state raccolte quattrocento firme contro la centrale e che giovedì il Consiglio comunale di Costa Volpino sarà chiamato a definire ufficialmente la posizione che intende prendere nei confronti del progetto redatto dalla West Energy.


 Invia la news 
Tua e-mail:
E-mail amico :

chiudi  |  stampa  |