APA DE ROMANIA
Pare straniu:
in apà de obicei
se oglin peste
destinul
se amestecà amintiri
nostalgia
anotimpurilor càzute.
Dar in ochii mei
un floviu de noroi
curge
murdar de gunoi,
infundat de pietre,
caverna oarba
topita de durere.
In acel gri incrucis
lumina ochilor miei
ochi tineri
ca iarna
se sting.
As fi vrut
sa navighez in
albastrul
ca sà adun
firmituri de lunà.
As fi vrut
sa zbor pe albastru
ca sà adun
picàturi de apà.
Apa dusa
de intuneric
nu reuseste sa se
salueze
pare sà se predea
inaintea viitorului
la trecut
se addarme
in linistitul
sauzgmot.
Pare straniu,
ca apa
care alunecà in
somnul sàu
chiarsi eu de
fiecare datà
mà impedic in
trecutul meu.
Si in seri salvate
ca apa
percor
siluri straza
si mà imerg
in mare profund
deschis
lu amia fragilà
barcà
si scia ia de
intuneric. |
ACQUA DI ROMANIA
Sembra strano:
nell'acqua di solito
si specchia il destino,
si mescolano i ricordi,
la nostalgia
di stagioni cadute.
Ma nei miei occhi
un fiume di melma
scorre
sporco di rifiuti,
gorgo di sassi,
caverna cieca
sciolta di dolore.
In quel grigio tracciato
la luce dei miei
giovani occhi
come inverno
si spegne.
Avrei voluto navigare
nell'azzurro
per raccogliere
briciole di luna.
Avrei voluto volare
sull'azzurro
per raccogliere
briciole di acqua.
L'acqua travolta
dall'oscurità
non riesce a salvarsi,
sembra arrendersi
davanti al passato,
si addormenta
nel suo silenzioso rumore.
Sembra strano,
ma come l'acqua
che scivola nel suo sonno,
anch'io talvolta
inciampo nel mio passato.
E nelle sere salvate,
percorro
come l'acqua
sentieri sicuri
e mi tuffo
nel mare chiaro e profondo
con la mia fragile
barca
e la sua scia di
buio.
|