BERGAMO JAZZ 2005
27a edizione
18 - 20 febbraio 2005
L'edizione
2005 di Bergamo Jazz si svolgerà dal 18 al 20 febbraio. Anche
quest’anno la manifestazione che apre la stagione dei Festival
nazionali è un avvenimento della musica afro americana in Italia, cui
è dedicata la massima attenzione artistica e organizzativa con prime ed
esclusive nazionali. La manifestazione è organizzata dall'Assessorato
allo Spettacolo del Comune di Bergamo con concerti che si terranno nel
teatro Donizetti nelle serate di venerdì, sabato e domenica. Come ogni
anno affiancheranno i concerti gli incontri con gli studenti per
avvicinarli alla musica jazz e appuntamenti per la presentazione di un
libro e di un disco. L'evento quindi è particolarmente ricco non
soltanto per la pluralità delle proposte ma anche per la qualità
artistica e la fama dei musicisti, che rappresentano tendenze diverse
nel panorama del jazz attuale.
L'inaugurazione di Bergamo Jazz al teatro Donizetti venerdì 18 Febbraio: offrirà il primo concerto in Italia del trio di chitarristi formato da John Abercrombie, Larry Coryell e Badi Assad: un viaggio tra musica brasiliana e jazz innovativo di un gruppo di recente formazione che unisce tre strumentisti di diversa formazione culturale e di grande talento. Protagonisti
per la seconda parte della serata Kurt Weill con le sue musiche
vibranti e suggestive e il duo Trovesi/Coscia in un incontro che
vede il grande polistrumentista bergamasco con il bravo fisarmonicista
alessandrino interpretare le preziose partiture di uno dei grandi autori
del '900. La serata si concluderà con il ritorno a Bergamo dopo nove anni di assenza di una tra le grandi stelle del jazz vocale: la grande Dee Dee Bridgewater con il suo quintetto e il suo ultimo progetto "J'ai deux amours", un personale contributo alla canzone francese. Nel
pomeriggio di sabato 19 febbraio presso la Galleria d'Arte
Moderna e Contemporanea (GAMC) verrà presentato il nuovo disco del duo
Trovesi/Coscia edito dalla casa discografica ECM. Sempre
sabato 19 la serata al teatro Donizetti si apre con una produzione
originale di questo Festival. Giorgio Gaslini con il suo "Chamber
Trio" e l'Orchestra da camera "Enea Salmeggia" rilegge
le composizioni di un grande innovatore del jazz moderno, il
sassofonista John Coltrane. È poi la volta del quintetto di Gato Barbieri: il sassofonista italo-argentino ritorna a Bergamo dopo otto anni di assenza in un suo concerto unico per l'Italia. Il fascino di un musicista quale Gato Barbieri e la sua musica travolgente non finiranno mai di stupire un pubblico affezionato che lo segue e apprezza dai suoi esordi e nei suoi successi. Nella
mattinata di domenica 20 febbraio nella Sala Conferenze del
teatro Donizetti il critico e autore Vittorio Franchini presenterà la
sua ultima fatica letteraria "Il paese della musica felice -
Louisiana: jazz, voodoo, alligatori" una novità libraria ricca di
attrazione edita dal TCI. Apre
l'ultima serata del 20 febbraio una piccola formazione di due
grandi musicisti europei: il contrabbassista Miroslav Vitous e il
trombettista Franco Ambrosetti. La chiude un'altra produzione originale di Bergamo Jazz: il quintetto di tutte stelle di Enrico Rava incontra il jazz del futuro del giovanissimo ma già affermato sassofonista Francesco Cafiso. Un finale spumeggiante con tre fiati, Rava, Cafiso e il trombonista Gianluca Petrella, sostenuti da una delle più perfette sezioni ritmiche italiane. Da
non dimenticare l'altra importante iniziativa di Bergamo Jazz, gli
incontri didattici che i musicisti bergamaschi dedicano agli alunni
delle scuole medie, superiori ed elementari. Questi interventi, in gran
parte di propedeutica musicale, vengono proposti in forma di
concerto/lezione e hanno lo scopo di coinvolgere e interessare al jazz
molti studenti, sulla scia di eventi analoghi che si sono svolti con
successo negli anni passati. Gli incontri si terranno all’Auditorium
di piazza della Libertà nelle mattine di giovedì 10, venerdì 11 e
sabato 12 febbraio alle ore 10.00. Si tratta di veri e propri
concerti talvolta legati da recitativi in cui viene proposta e spiegata
la musica a un pubblico giovanile sempre molto interessato e coinvolto.
Il progetto, intitolato "Incontriamo il jazz", è organizzato
dal “Centro Didattico Produzione Musica”.
IL PROGRAMMA DEI CONCERTI Venerdì 18 febbraio ore 21 – Teatro Donizetti
"THREE GUITARS" LARRY
CORYELL – BADI ASSAD – JOHN ABERCROMBIE
Primo concerto in Italia
GIANLUIGI
TROVESI & GIANNI COSCIA "ROUND
ABOUT WEILL"
DEE
DEE BRIDGEWATER "J’AI
DEUX AMOURS" DEE
DEE BRIDGEWATER (voce) IRA COLEMAN (contrabbasso) MININO GARAY
(percussioni)
Sabato
19 febbraio ore 21 – Teatro Donizetti
GASLINI
“JOHN COLTRANE COMPOSITORE” GASLINI “CHAMBER TRIO” ROBERTO
BONATI (contrabbasso) ROBERTO DANI
(batteria) ROBERTO FABBRICIANI (flauto solista) ORCHESTRA DA CAMERA “ENEA SALMEGGIA” Produzione
originale del Festival GATO
BARBIERI GROUP LEANDRO
JOSE “GATO” BARBIERI (sassofono tenore) CHARLES BLENZIG (pianoforte)
Domenica 20 febbraio ore 21 – Teatro Donizetti
MIROSLAV
VITOUS / FRANCO AMBROSETTI ENRICO
RAVA QUINTET guest FRANCESCO CAFISO ENRICO RAVA (tromba) GIANLUCA PETRELLA (trombone) FRANCESCO CAFISO (sassofono contralto) ANDREA POZZA (piano) ROSARIO BONACCORSO (contrabbasso) ROBERTO GATTO (batteria) Produzione originale del Festival
MANIFESTAZIONI COLLATERALI
INCONTRIAMO IL JAZZ a cura del Centro Didattico Produzione Musica di Bergamo 10, 11, 12 febbraio Auditorium piazza Libertà Riservato alle scuole
Galleria
d’Arte Moderna e contemporanea GAMC Sabato 19 febbraio - Nel pomeriggio Presentazione del disco del duo Trovesi/Coscia
edito dalla ECM In
collaborazione con GAMC
Domenica 20 febbraio ore 11,30 Sala
Conferenze del teatro Donizetti Presentazione del libro: "IL PAESE DELLA MUSICA FELICE – LOUISIANA: JAZZ, VOODOO, ALLIGATORI" di Vittorio Franchini. Conversazione
con l’autore.
Domenica 20 febbraioe 11,30 Centro
Culturale San Bartolomeo Mostra
MUSICANTI del pittore-musicista GIANNI BERGAMELLI
Info:
teatro Donizetti Biglietti
on line: www.teatrodonizetti.it
Abbonamenti dal 1 gennaio Biglietti
dal 1 febbraio Biglietteria
del teatro: Abbonamenti
dal 28 gennaio Biglietti
dal 15 febbraio PREZZI
BIGLIETTI (in Euro) Al Teatro
Donizzetti Direzione Artistica: Paolo Arzano |
Appuntamenti...
In
primo piano...