Forum di RIVA DI SOLTO - rivadisolto.org
Forum di RIVA DI SOLTO - rivadisolto.org
Nono ci sono messaggi nella tua casella
Nome utente:
Password:
Salva password
Hai perso la Password?
 
 Elenco dei forum
 RIVA DI SOLTO ED IL LAGO D'ISEO
 ADSL in collina

 Versione stampabile
 
Autore Discussione indietro Discussioni Discussione successiva  
montessori
Membro



4 messaggi
Inserito il - 23/03/2007 :  08:23:50   Scrivi un messaggio privato  Visualizza profilo  Rispondi citando
Sono nuovo.... non conosco molto il sisteme dei forum però una informazione volevo chiederla....ho saputo che è possibile attivare in collina un sistema di adsl wifi.Volevo ricevere informazioni non dalla azienda (già contattata) ma da chi effettivamente utilizzava questo servizio, per poter vedere se effettivamnete è efficente o meno, se è possibile effettuare peer to peer e che velocità effettiva di DWload c'è.Sarò lieto a chiunque risponda a questo mess.Grazie

montessori
Membro



4 messaggi
Inserito il - 27/03/2007 :  12:18:14   Scrivi un messaggio privato  Visualizza profilo  Rispondi citando
Visto che nessuno risponde suppongo che nessuno sia passato a questo nuovo sistema....

Torna all'inizio della pagina

Renato
Moderatore


Italia
1141 messaggi
Inserito il - 27/03/2007 :  14:42:07   Scrivi un messaggio privato  Visualizza profilo  Rispondi citando

Non penso sia quello il motivo... è che sono timidi

Visto che nessuno risponde lo faccio io.
Il sistema è attivo da aprile-maggio dello scorso anno e per quel che mi riguarda funziona egregiamente; non è certamente la fibra ottica ma è in linea con i normali servizi adsl "umani" che ci sono in giro (per umani intendo quelli normali esistenti fuori dalle grandi città).
Il segnale è molto stabile anche durante i temporali più forti (probabilmente dovuto al fatto che il segnale viaggia in Hyperlan e non col classico wi-fi) e non mi ricordo sia mai saltata la connessione se non per motivi legati alla mancanza di corrente al ponte radio (fatto assai raro e che ultimamente non è più capitato).
La navigazione è buona (tranne il sabato pomeriggio in cui di solito si verifica un intasamento ma succede anche con connessioni alice & c. nei paesi limitrofi come Lovere e Costa Volpino).
Non ho mai fatto dei test seri di download però normalmete viaggio sui 130-140 kb (ovviamente alle volte la velocità è inefriore e alle volte è superiore ma diciamo che la media è quella).
Per ulteriori informazioni più dettagliate contattami via mail all'indirizzo renato@rivadisolto.org

a presto

~~~ Renato ~~~Torna all'inizio della pagina

tecnomen
Membro


Italia
7 messaggi
Inserito il - 14/04/2007 :  15:58:24   Scrivi un messaggio privato  Visualizza profilo  Rispondi citando

Ripassando sul forum ho visto dell'ADSL in collina eccovi le mie impressioni:

Sono da inizio anno utente Wavetech parzialmente soddisfatto.

Positivo avere finalmente la banda larga in collina, negativo il fatto che ad oggi è l'unica alternativa, a giugno ci sarà il Wimax vedremo se l'offerta si allargherà.

Il funzionamento è soddisfacente anche se qualche giornata, ore di stop ci sono state.

Il Download per me che ho contratto da 2MB viaggia anche oltre i 150-200 kbps segnalati ma con sbalzi che a inizio anno si avvicinavano ai 1000 kbps e oggi sono su una media di 300-500 kbps (40 KB/sec-60 KB/sec).

Per chi gioca online questi sbalzi o cadute si traducono in sconnessioni dal gioco a giorni alterni.

Era mia intenzione dato che a fine 2006 avevo parlato col responsabile della Wavetech ed è menzionato sul sito attuare il VoIP.

Le telefonate in rete al momento subiscono lo stesso problema di instabilità.

Ci sono stati un paio di giorni che con Skype la conversazione era ottima ma per il resto
non ci si può fare affidamento.
Sono intercorse telefonate con la sede Wavetech di Esine, parlato col tecnico per evidenziare il problema e quindi provare a spostare la linea su un altro ponte radio con
miglioramenti momentanei.

Riguardo al Peertopeer il contratto non lo permette ma chiedendo ci sono delle varianti fattibili.

Consiglio visionare in rete altri Forum tipo Antidigitaldivide dove si parla anche della nostra zona.

Torna all'inizio della pagina

Renato
Moderatore


Italia
1141 messaggi
Inserito il - 16/04/2007 :  14:34:41   Scrivi un messaggio privato  Visualizza profilo  Rispondi citando

Grazie tecnomen per le tue preziose considerazioni e benvenuto sul forum.

Per il voip ho avuto più o meno le tue stesse impressioni.
Ho fatto delle prove (con skype) per pura curiosità e all'inizio per un pò tutto ok con conversazioni ottime.
Ho riprovato dopo qualche mese e non sono più riuscito ad avere la stabilità necessaria.
Attualmente non saprei dire com'è la situazione perchè non ho più provato; magari nei prossimi giorni ritento :-))

Sul fatto delle alternative in teoria ci sarebbero anche: infatti da circa un anno ogni tanto qualche servizio tv (teleboario e +valli) ci annuncia in pompa magna l'arrivo della banda larga con nuove dorsali a destra e a manca ma purtroppo fino ad ora non si è visto nulla.... tranne che stranamente (e incredibilmente) gli impianti mostrati nelle immagini che ci hanno proposto sono quelli della sola società che ad oggi offre il servizio... ????

Vedremo comunque se con l'avvento del Wimax ci saranno buone novità anche per le nostre zone

Ciao e alla prossima.... e se hai novità facci sapere

~~~ Renato ~~~Torna all'inizio della pagina

tecnomen
Membro


Italia
7 messaggi
Inserito il - 18/04/2007 :  21:15:06   Scrivi un messaggio privato  Visualizza profilo  Rispondi citando

Ringrazio per il Benvenuto.

Sarebbe interessante avere indicazioni da altri abbonati alla Wavetech!

Passare dai 56K alla banda attuale è stato il primo passo per noi abitanti della collina.

Come accennavo mia precedente, leggendo su altri forum ho trovato gente della sponda Bresciana del lago che ha da mesi precontratto in mano per fornitura WADSL con la società che ha avuto l' appalto per la provincia di BS ma non ottenendola
si stà rivolgendo alla Wavetech.
La più parte si lamenta dei costi superiori di quest'ultima, altri della possibilità del Peertopeer, del come funziona, in quanto tempo possono avere la "banda".
Il problema all' inizio è avere o non avere la banda larga.

Rimanendo sempre nell'ambito del DigitalDivide (Piccoli centri abitati, ultimo miglio),
la tecnologia Wi-Fi, Hiperlan è arrivata a proposito e la nostra zona è stata tra le prime
ad usufruirne.

Spostandomi in altro forum NGI (Provider Prov. Varese) da pochi mesi è attivo Eolo servizio
wireless simile al nostro.
Ci sono discussioni riguardo giochi on line, VoIP, PtoP e altro.

Si evidenzia un passaggio successivo all'avere o no una mole di byte a disposizione.
Che utilizzo ne posso fare? Qualcosa che va oltre il disporre della sola banda!

Riguardo al VoIP stò cercando di erudirmi leggendo su vari forum e siti in rete.
Al momento dispongo di un adattatore USB, che mi ha permesso di utilizzare il telefono
esistente e di constatare per qualche giorno che telefonare in internet è realtà.
Ora sembra essere proprio un problema di stabilita di banda e latenza.
Stò valutando per un Router VoIP ATA tipo il Fritz, dotato di QOS (Quality of Service).
Se siamo utenti Skype ci si può sentire, programmando dato che al momento la sperimentazione
in atto non ha collegamenti stabili.(USB>Telefono)

Saluti a Renato ...alla prossima confidando in altri interventi.

tecnomen


Torna all'inizio della pagina

tecnomen
Membro


Italia
7 messaggi
Inserito il - 23/08/2007 :  20:50:04   Scrivi un messaggio privato  Visualizza profilo  Rispondi citando

Dopo ADSL in collina è arrivato anche il momento del VoIP in collina.

Piu o meno da ferragosto la Wave-tech ha iniziato a proporre ufficialmente la telefonia VoIP.
In parole povere si può telefonare e ricevere senza utilizzare il doppino telefonico della Telecom.

Qui qualcuno si chiederà: si va bè, ma dove stà il vantaggio?

Partendo dalla nostra situazione di paesi felicemente posizionati su una collina splendida, lo siamo un po meno dal punto di vista dei collegamenti nel nostro caso digitali (Digitaldivide).
Molti contratti e offerte di telefonia e banda larga che pubblicità tipo "Alice, Fastweb, Infostrada, Tele2 ecc." propogono, nella pratica non ci riguardano perchè fino a oggi non attuabili sulla collina.

Tornando al VoIP, è il costo al minuto della conversazione che viaggiando su linea dati "Internet" è abbastanza inferiore
ai costi di quelle tradizionali.

In questi mesi ho provato varie soluzioni che la rete offre, da quelle semi-gratis a proposte tipo Eutelia, Messagenet e Skype.
Purtroppo come gia detto in precedente post era la stabilità di banda più qualche altro problemino a pregiudicare la
disponibilità e usabilità del telefono.
Oggi chi ci fornisce la banda larga previo versamento di qualche decina di Euro rende possibile il VoIp.
Con l'assegnazione di un IP statico, di uno "scatolotto" e di un numero telefonico 035 .....ho potuto telecomunicare come quando avevo il contratto con Telecom.

Pago ugualmente un canone ma con la banda larga ho qualche alternativa in più.

Segnalo questa novità e confido in quache parere espresso nel forum.

tecnomen

Torna all'inizio della pagina

Renato
Moderatore


Italia
1141 messaggi
Inserito il - 31/08/2007 :  14:59:03   Scrivi un messaggio privato  Visualizza profilo  Rispondi citando

Ecco un'altra buona notizia

Mi ero riproposto di provare il servizio Voip a luglio ma poi, per un motivo o per l'altro non sono mai passato a ritirare lo "scatolotto"... e poi sono partito per le ferie...

Leggendo il post però mi è venuta l'acquolina in bocca e mi sa che torno alla carica... e se tutto va bene finalmente potrò salutare "mamma Telecom..."


~~~ Renato ~~~Torna all'inizio della pagina

montessori
Membro



4 messaggi
Inserito il - 22/09/2008 :  17:20:48   Scrivi un messaggio privato  Visualizza profilo  Rispondi citando
Ciao, ci sono delle novità!!!!!
http://www.megabeam.it/max/offertamax.html

Torna all'inizio della pagina

montessori
Membro



4 messaggi
Inserito il - 22/09/2008 :  17:22:20   Scrivi un messaggio privato  Visualizza profilo  Rispondi citando
chiamando il numero verde mi è stato confermato che entro la fine dell'anno anche la provincia di bg sarà coperta...speriamo che anche il nostro povero paisiello

Torna all'inizio della pagina

Renato
Moderatore


Italia
1141 messaggi
Inserito il - 23/09/2008 :  11:31:52   Scrivi un messaggio privato  Visualizza profilo  Rispondi citando
In effetti sembra che qualcosa si stia muovendo

Ecco cosa riporta oggi (23 settembre) l'Eco di Bergamo sul suo sito:
**************
Nuove offerte Wi - max in arrivo anche a Bergamo
Sarà attivata ufficialmente in Puglia e in Lombardia a partiere dal 1° ottobre il servizio Wi-max, alternativa alla linea telefonica Adsl, che consente la diffusione su banda larga tramite frequenze radio. Brescia è la città lombarda scelta per l'avvio del servizio, mentre Bergamo, insieme a Cremona, la seguirà a ruota entro la fine dell'anno. L'operatore Linkem, uno dei principali vincitori dell'asta per le licenze di questa tecnologia banda larga, ha proposto un'offerta articolata in tre profili, grazie ai quali sarà possibile eliminare il costo del canone telefonico dalla bolletta.
Pagando 20 euro mensili sarà possibile usufruire solamente di internet. Con una tariffa di 30 euro è possibile anche chiamare tutti i numeri fissi nazionali, senza limiti di tempo e senza scatto alla risposta. Con 45 euro si potranno avere tre ore al mese di chiamate verso i cellulari, senza scatto alla risposta.
Telecom Italia, anch'essa vincitrice della gara d'appalto, ha annunciato che la nuova tecnologia verrà impiegata, a partire dal primo trimestre del 2009, per dare la banda larga a chi ne è ancora sprovvisto, a causa di infrastrutture di rete fissa inadeguate.
**************

Staremo a vedere....


~~~ Renato ~~~Torna all'inizio della pagina

bruco2
Membro



1 messaggi
Inserito il - 13/01/2013 :  11:37:17   Scrivi un messaggio privato  Visualizza profilo  Rispondi citando
Ciao a tutti. Cercavo informazioni su wavetech e mi sono imbattuta nel vostro forum. Io attualmente ho una linea adsl con alice/telecom (zona Castro), ho internet illimitata ma cercavo di vedere se esiste qualcosa con costi inferiori. Rispetto al 2007, a cui si riferiscono queste risposte, è cambiato qualcosa? qualcuno ha suggerimenti in proposito? grazie mille!

Torna all'inizio della pagina

desmodromicus
Membro



4 messaggi
Inserito il - 19/01/2013 :  09:54:06   Scrivi un messaggio privato  Visualizza profilo  Rispondi citando
Ciao,
io ho WaveTech dal 2007, per 19 euro al mese ho il servizio minimo che ci si può attendere. Per darti un'idea, Speedtest mi da 1Mbps in download e 0,4 in upload: sono paragonabili ad una chiavetta internet.
Il vantaggio è di non avere obbligo e costi del telefono fisso e ma comunque la connessione wireless in casa per tutti i dispositivi.
Per i prezzi aggiornati e la copertura (perchè non so se Castro è illuminato) vai sul sito Wavetech.
SAluti.
Gez

Torna all'inizio della pagina

   

 Versione stampabile
Vai a:

Forum di RIVA DI SOLTO - rivadisolto.org

Tradotto da Valvitalba - Distribuito da WebMasterPoint.org

© 2001 Riva di Solto (www.rivadisolto.org)

Torna Su
Implementazioni (mods) fornite da Superdeejay.net e Gexifive.com